Diventare imprenditore digitale nel 2025: di cosa hai bisogno per avere successo

Dicono che per “fare soldi” bisogna avere soldi, ma nel 2025 si può ancora dar credito a queste credenze? Sebbene esista una evidente differenza tra chi parte con un gruzzolo e chi no, ciò non determina necessariamente il successo imprenditoriale. E il perché è molto semplice. Per diventare imprenditore e avere successo nel 2025, occorrono competenze specifiche, risorse tecnologiche avanzate e una visione chiara per navigare in un mercato sempre più competitivo. E, grazie alla diffusione di tecnologie digitali e al mare magnum di informazione online, chiunque può intraprendere un viaggio verso il successo imprenditoriale.  Risorse e informazioni sono realmente…

Continua a leggere →

L’evoluzione del commercio: strategie vincenti per aumentare le vendite nel 2025

È difficile fare previsioni, soprattutto quando si parla di futuro, ma una cosa è certa: la digitalizzazione delle imprese e l’internet of things (IoT) sta rivoluzionando radicalmente il modo di fare acquisti. Non tutti reputano questa evoluzione del commercio positiva, alcuni percepiscono questo cambiamento come una minaccia. Probabilmente, la reale motivazione è da ricercarsi nel modo in cui in generale viene percepito il cambiamento in sé per sé: il nuovo, si sa, fa paura.  Ciononostante, in un mondo in cui la tecnologia non dorme mai, bisogna adattarsi al cambiamento e coglierne le opportunità che può offrire, specialmente quando il cambiamento…

Continua a leggere →

Come diventare imprenditore senza partire da zero

Diventare imprenditore, per molti, è un sogno, ma spesso la paura di partire da zero, con tutti i rischi e le incertezze che ne derivano, può scoraggiare. Il franchising rappresenta una soluzione vincente per chi desidera avviare un’attività imprenditoriale con un modello di business collaudato e un supporto continuo. Scopriamo insieme come questa formula può essere la chiave per realizzare il tuo sogno e diventare un imprenditore.   Cos’è il franchising? Il franchising è un accordo commerciale tra due parti: il franchisor (l’azienda che offre il marchio e il modello di business) e il franchisee (l’imprenditore che avvia l’attività seguendo…

Continua a leggere →

Marketplace locale: il futuro del commercio di prossimità in Italia

Negli ultimi anni, il concetto di commercio di prossimità ha vissuto una profonda trasformazione. Se da un lato le grandi piattaforme di e-commerce hanno reso gli acquisti online sempre più accessibili, dall’altro i consumatori stanno riscoprendo l’importanza di sostenere le attività locali. In questo scenario, il marketplace locale emerge come la soluzione ideale per coniugare digitale e sostenibilità, offrendo vantaggi sia ai commercianti che ai clienti. Vediamo come e perché.   Cos’è un marketplace locale? Un marketplace locale è una piattaforma digitale che raccoglie e mette in rete le attività commerciali di un determinato territorio. Attraverso un’unica app o sito…

Continua a leggere →

Roma A Domicilio: il nuovo punto di riferimento per trovare servizi di quartiere e opportunità di lavoro locali

Sono sempre di più le persone alla ricerca di servizi affidabili vicino casa e professionisti di quartiere di cui potersi fidare. E proprio su questa esigenza si basa l’app “Roma A Domicilio”, la nuova piattaforma digitale pensata per mettere in contatto i cittadini romani con le attività locali. Dai professionisti come elettricisti e idraulici agli avvocati e commercialisti, l’app Roma A Domicilio rende più facile scoprire servizi qualificati direttamente nel proprio quartiere, promuovendo la visibilità di nuove realtà professionali che, nella vastità della capitale, spesso faticano a emergere pur offrendo qualità e competenza. Ma non solo, l’app della capitale include…

Continua a leggere →

Rino e Sofia creano un’impresa digitale per innovare Paese

Nel piccolo comune di Paese, alle porte di Treviso, una coppia sorprendente: Rino e Sofia, padre e figlia, stanno lanciando un’innovativa piattaforma di local eCommerce. L’obiettivo? Fornire un marketplace online che permetta ai cittadini di acquistare prodotti e servizi dalle attività commerciali locali in pochi touch, comodamente dal proprio smartphone, grazie all’app Paese A Domicilio. Non si tratta dell’iniziativa della solita grande azienda tech, bensì di un audace progetto messo in pista da un sorprendente duo: padre e figlia, Rino e Sofia. Dietro questa idea si cela una storia di tenacia, integrazione e voglia di costruire qualcosa di nuovo. Sofia,…

Continua a leggere →

Innovazione e tradizione: l’ascesa di Alessio, l’imprenditore digitale siciliano

Nella pittoresca Sicilia, conosciuta per la sua ricca storia, le sue prelibatezze culinarie e i panorami mozzafiato, emerge una nuova generazione di imprenditori che sta ridefinendo il tessuto economico e tecnologico della regione. Tra questi, Alessio Scafidi si distingue come un pioniere digitale in quel di Ragusa. Grazie alla sua passione e al forte legame con le sue radici siciliane, Alessio ha creato un servizio di local e-commerce che contribuirà a trasformare l’economia locale di Rausa, come la chiamano i suoi abitanti. Per fare questo si è affidato al franchising innovativo Comuni A Domicilio, che offre un’app marketplace ideale per…

Continua a leggere →

Servizi alla persona: quali sono e i più richiesti nel 2024

Le grandi famiglie di una volta sono sempre più rare. Aumentano le famiglie unipersonali, ovvero coloro i quali vivono soli. Se poi si pensa all’aumento dell’età media nazionale, c’è un sostanziale incremento di anziani rimasti soli. Questa condizione sta portando allo sviluppo di nuovi bisogni, e per nuovi bisogni servono nuove risposte. Ecco perché il settore dei servizi alla persona è molto ricercato e richiesto da tutti gli italiani, sia nelle grandi città che nei piccoli paesi. Mancanza di tempo e minore possibilità di poter contare sull’aiuto dei propri familiari hanno creato grande richiesta di un sostegno esterno, un trend…

Continua a leggere →

Termoli: Tonio e Giustino aprono il primo centro del commercio digitale

Per la coppia di imprenditori termolesi si tratta di un vero e proprio centro commerciale digitale con cui innovare il loro territorio e stimolare il commercio locale. Tutto si svolge all’interno di un’app gratuita da scaricare sul proprio smartphone che porta il nome del suo splendido comune: Termoli A domicilio.   Con l’avanzamento della tecnologia, lo shopping online è diventato sempre più popolare, ma ora c’è una nuova modalità di shopping che combina l’esperienza del negozio fisico con le comodità dell’e-commerce. Il primo centro commerciale digitale di Termoli, l’app Termoli A domicilio, è all’avanguardia in questa nuova era dell’online, offrendo…

Continua a leggere →

Lucania e innovazione: nuove sfide digitali per contrastare lo spopolamento della regione

Innovazione è la parola d’ordine in Lucania, dove si stanno realizzando progetti all’avanguardia in diversi settori. Le menti imprenditoriali locali stanno lavorando duro per portare avanti soluzioni innovative che contribuiscono a migliorare la qualità della vita nella regione e a contrastare lo spopolamento da parte dei più giovani. Dalla tecnologia alle energie rinnovabili, sono molte le sfide che la Basilicata sta affrontando con determinazione. Progetti di digitalizzazione, come la connessione internet ad alta velocità e la nuova piattaforma di commercio elettronico Lucania digitale A domicilio, stanno aprendo le imprese locali a nuove opportunità e sviluppando nuovi servizi. Lucania, anno 2080…

Continua a leggere →