L’imprenditorialità diventa una competenza. A dirlo è il quadro Entrecomp

Se il tuo sogno è diventare un vero imprenditore, allora devi conoscere il quadro Entrecomp. Secondo questo, è tutta questione di palestra: l’imprenditorialità è una competenza e la puoi allenare.   Entrecomp: cos’è e come nasce Abbreviazione di Entrepreneurship Competence Framework, Entrecomp è il quadro di riferimento per la competenza dell’imprenditorialità.  Lanciato nel luglio 2016 nell’ambito della New Skills Agenda for Europe, ovvero la Nuova Agenda di Competenze per l’Europa, ha l’obiettivo principale di migliorare la capacità imprenditoriale dei singoli e delle imprese. Infatti, una volta allenate le skills previste dal quadro di riferimento, agisce sulle opportunità e sulle idee…

Continua a leggere →

Come diventare imprenditori: il coraggio di inseguire i propri sogni

Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa. cit. Peter Ferdinand Drucker Se vuoi diventare un imprenditore, devi essere intraprendente, devi acquisire delle competenze specifiche e devi dimostrare di avere coraggio. A dirlo è Peter Ferdinand Drucker, scrittore ed economista austriaco naturalizzato statunitense. Lo studioso, nato a Vienna nel 1909, è tutt’oggi un riferimento nel mondo del management. Creatore del modello di lavoro “per obiettivi”, utilizzato al giorno d’oggi nelle grandi multinazionali fino alle microimprese, è considerato “il fondatore della gestione moderna”.  Peter, in particolare, aveva compreso perfettamente come il coraggio fosse un fattore cruciale…

Continua a leggere →

Personal branding: consigli pratici per una strategia efficace

Il Personal Branding si dimostra ancora la strategia più efficace quando si tratta di marketing digitale. Nel precedente articolo abbiamo portato degli esempi di personal branding di successo, ma avevamo promesso di tornare con dei consigli pratici per costruire la tua strategia ed essere a tutti gli effetti il protagonista della tua impresa online.  In questo articolo parliamo di: I pilastri del personal branding secondo Forbes Personal Social Cosa postare?   I pilastri del Personal Branding secondo Forbes Già nel 2018 Forbes aveva descritto “10 Golden Rules” per avviare una strategia di personal branding efficace. Era doveroso quindi, secondo la…

Continua a leggere →

Lo Spiderman di Altamura in App: una ragnatela per connettere persone e attività

L’apertura di un’impresa digitale a favore del territorio ci rende nuovamente orgogliosi. Coscienti dell’importanza dello sviluppo economico delle imprese italiane, oggi ti vogliamo introdurre il protagonista di una storia tutta nuova, intitolata Altamura in App. Ti raccontiamo del giovane Saverio e di come, con la sua passione per la tecnologia e il digitale, condurrà le attività commerciali della sua cittadina verso la digitalizzazione.   Altamura da digitalizzare Questa avventura inizia nell’entroterra pugliese, in una cittadina del barese dalle suggestive ricorrenze medioevali, capitale del famoso pane che porta lo stesso nome. Tra gli insospettabili tetti di Altamura nasce un giorno Saverio…

Continua a leggere →

Tolentino a Domicilio: i numeri record del “marche-ting” digitale

In una situazione complessa e di forte crisi come quella vissuta dal nostro Paese in questo periodo, potrebbe forse illuminarci la giornata sapere che le Marche, più precisamente la provincia di Macerata, stanno assistendo a piacevoli cambiamenti. Posizionando la nostra lente di ingrandimento tra le colline maceratesi, troviamo un piccolo Comune, teatro di importanti eventi storici siglati da Napoleone, ma anche ricco di monumenti come il Ponte del Diavolo, impregnato di leggende e storie. Parliamo proprio di Tolentino, e con il nome del comune marchigiano dobbiamo raccontare di un nuovo servizio presente in città: Tolentino a Domicilio. L’imprenditoria digitale sbarca…

Continua a leggere →

Pagamenti digitali: i contanti del futuro e la diffidenza degli italiani

Da sempre gli italiani preferiscono l’uso dei contanti ai pagamenti elettronici o digitali. Tuttavia alla base ci sarebbe una disinformazione generalizzata sul tema “sicurezza”. Secondo una ricerca della BCE del 2019, 85,9% degli italiani intervistati preferiscono i pagamenti in contanti ai pagamenti digitali, praticamente 6 italiani su 7. I paesi che utilizzano più contante del Bel Paese sono solo Spagna (87%), Grecia e Cipro (88%) e Malta (92%). Un dato interessante, però, è che la spesa pagata con contanti dagli italiani copre il 68,4% del totale, a dimostrazione che il contante viene usato dagli italiani principalmente per piccole spese. Aggiornamento…

Continua a leggere →

Km0: tornare al punto di partenza verso un futuro digitale

Scegliere il Km Zero nel nostro Paese è un’abitudine tramandata dai nonni che pare stia sbiadendo, proprio come le care vecchie fotografie impresse su pellicola e intrise di ricordi.  La comodità del supermercato ci fa infatti dimenticare i vantaggi del prodotto locale. Così anche l’assenza o la poca visibilità online delle aziende agricole del territorio contribuisce alle scelte di acquisto poco sostenibili.    In questo articolo a tema Km0 ti parliamo dell’opportunità da cogliere se vuoi tornare al “punto di partenza” e guardare al futuro verso un mondo più digitale e anche più sostenibile. Tratteremo dei seguenti argomenti: I vantaggi…

Continua a leggere →

Non è mai troppo tardi per cambiare. La storia di Fabio di Porto Recanati a Domicilio.

Cosa hanno in comune Porto Recanati a Domicilio e Toyota Motors?  A prima vista, può sembrare che nulla unisca il colosso ingegneristico giapponese e la start-up marchigiana. E se invece ti dicessimo che hanno qualcosa in comune?  Leggi l’articolo per scoprirlo.  Partiamo da Toyota Motors.   Tutto inizia quasi 130 anni fa, nel lontano 1890 La storia della creazione di Toyota Motors inizia con la produzione di … telai. Il suo fondatore, l’inventore Sakichi Toyoda, nel 1890 apre un’impresa per la produzione di telai e le dà il suo nome: Toyoda Automatic Loom Works. Alcuni anni dopo, il brevetto del…

Continua a leggere →

Personal branding: cos’è e perché è importante

Sai che Elon Musk ha più followers su Twitter delle sue tre società messe insieme (Tesla, SpaceX e SolarCity)? Come lui, ci sono tanti altri imprenditori che hanno fatto uso del personal branding per aumentare la notorietà ed il fatturato della propria azienda.   Ma cos’è esattamente il personal branding? Sempre più spesso, quando si parla di business e imprenditorialità, entra in scena il concetto di personal branding e il suo sviluppo. Infatti tutti ne parlano, ma in realtà pochi sanno come costruire un personal brand. Spesso tradotto come self-marketing, il personal branding non è altro che un insieme di…

Continua a leggere →

5 Errori da evitare se vuoi vendere online

La trasformazione digitale è una tappa fondamentale del percorso di crescita delle piccole e medie imprese italiane, infatti ne abbiamo già parlato in uno dei nostri articoli precedenti. Google trends conferma che le ricerche che coinvolgono parole come “digitale“, “digitalizzazione”, “impresa digitale” e tutte quelle relative all’online hanno mantenuto una posizione di leadership negli ultimi 12 mesi in Italia.  Ciò rivela che le imprese si stanno adoperando per capire come digitalizzare il proprio business. Ricercano info, conducono test, iniziano a muovere i primi passi digitali. Così, abbiamo analizzato attentamente punti di forza e debolezza di chi già vende online e abbiamo individuato…

Continua a leggere →