Le previsioni sull’emergenza socio-sanitaria non sono rosee, ma per le imprese italiane uno scudo c’è: digitalizzare le attività commerciali comporterà un netto miglioramento del sistema economico nazionale. Nonostante nessuno voglia riconoscerlo ed ammetterlo, la seconda ondata del virus è già arrivata. L’Europa non ha mai smesso di conteggiare i casi, ma nelle ultime settimane i numeri sono aumentati. Addirittura, complessivamente, su tutto il territorio europeo, sono più i contagiati odierni che quelli che si erano contati durante marzo ed aprile. La situazione è molto grave e si prevede una nuova fase di Lockdown L’Oms sostiene che la realtà europea…
Se sei di Pistoia e possiedi un’attività commerciale, di qualunque tipo, porta il tuo negozio online: l’app Pistoia a Domicilio è il team competente che porterà il tuo negozio verso un futuro più digitale! In uno dei capoluoghi toscani più amati, arriva un servizio salvavita per le imprese ed i negozi locali: Pistoia a Domicilio. Una realtà digitale, del tutto italiana, giovane e carica di tutte le giuste motivazioni per risollevare l’economia locale. La neonata agenzia commerciale Pistoia a Domicilio, nata dalla più grande Comuni a domicilio, focalizza le sue energie e la sua positività sulle imprese della zona del comune toscano. Per dare una mano, in modo concreto, ai…
Nuova opportunità digitale per le imprese siracusane grazie al circuito Siracusa A domicilio. E-commerce mobile, servizi digitali e social media marketing sono alcuni dei servizi innovativi che verranno offerti alle piccole e medie imprese locali. L’impennata senza precedenti dello shopping online Praticità, sicurezza ed efficienza sono i valori dei nuovi consumatori. Parliamo specialmente degli “utenti”, coloro i quali amano fare shopping online. Infatti, gli acquisti elettronici, nel corso del 2020, raggiungeranno un valore pari a 22.7 miliardi di euro in Italia, l’incremento più alto di sempre. Si tratta di una scossa molto forte per i negozianti tradizionali, i quali si…
Nonostante il Nord d’Italia sia stata la zona più colpita dal Covid-19, è il Sud quello che sta avendo la sua rivincita grazie ad un nuovo processo di digitalizzazione delle imprese Il Sud Italia ed i suoi abitanti hanno dimostrato che con passione, volontà e amore per la propria terra, si può uscire vincitori da qualsiasi caduta. È vero che, rispetto al Nord, è stato colpito in minor modo, ma ha comunque dimostrato la voglia di mettersi in gioco per il bene dell’intero paese. In particolar modo, il Sud ha compreso subito l’esigenza di munire le imprese commerciali di servizi…
Creare un’Italia più digitale non è solo un progetto necessario, ma una priorità cui dedicarsi immediatamente e con grande slancio. Ne va delle nostre piccole medie imprese, del futuro di noi italiani. A tale proposito, Comuni a Domicilio, il network di servizi digitali, aiuta imprenditori ed aspiranti tali a creare un proprio business online nel comune o territorio di appartenenza. L’Italia è scarsamente digitalizzata secondo il quadro europeo. L’emergenza sanitaria ed il conseguente lockdown hanno messo in luce le carenze digitali del paese. Dunque, hanno reso evidente la fondamentale importanza delle tecnologie digitali per le piccole medie imprese locali. Durante…
Creare un’Italia più digitale non è solo un progetto necessario, ma una priorità cui dedicarsi immediatamente e con grande slancio. Ne va delle nostre piccole medie imprese, del futuro di noi italiani. A tale proposito, Comuni a Domicilio, il network di servizi digitali, aiuta imprenditori ed aspiranti tali a creare un proprio business online nel comune o territorio di appartenenza. L’Italia è scarsamente digitalizzata secondo il quadro europeo. L’emergenza sanitaria ed il conseguente lockdown hanno messo in luce le carenze digitali del paese. Dunque, hanno reso evidente la fondamentale importanza delle tecnologie digitali per le piccole medie imprese locali. Durante…
La punta dello stivale, rinforzata da Comuni a Domicilio, calcia via la crisi economica post Covid-19: ecco i nuovi comuni calabresi che si uniranno a Lamezia Terme per risollevare l’economia del territorio L’economia ha bisogno di una grossa mano e di una spalla comoda su cui poggiarsi. Per questo, Lamezia Terme ha scelto di fare affidamento su Comuni a Domicilio e nella regione Calabria non sarà la sola. In seguito al successo di Lamezia a Domicilio, sono tanti i comuni calabresi desiderosi di entrare a far parte del circuito di servizi digitali per imprese. Ecco perchè nasce il progetto La Calabria…
A pochi giorni dall’inaugurazione di Sciacca, si prevede l’apertura di nuove agenzie siciliane a marchio Comuni a domicilio. Le richieste sono in costante aumento, causa anche le nuove abitudini “post pandemia” dei consumatori. Scopri le prossime aperture. Durante il CoViD-19, le attività commerciali siciliane hanno avuto non poche difficoltà. Colte alla sprovvista, hanno cercato di arrangiarsi come meglio potevano, districandosi fra ordinazioni telefoniche e consegne a casa dei clienti. Complice la pandemia, le abitudini degli italiani sono difatti mutate. Lo scenario è cambiato: app di e-commerce mobile, shopping online e consegne a domicilio (non solo food delivery) dominano la…
2020, l’economia può ripartire? Si, grazie al tuo aiuto. Crea il tuo “Amazon locale” con Comuni a Domicilio e risolleva l’economia del paese a partire dal tuo territorio. Con l’inizio del 2020 il mondo intero è stato catapultato in una realtà che, fino a solo qualche tempo prima, si credeva possibile solo nei film di fantascienza: la pandemia, il blocco quasi totale delle abitudini quotidiane. Adesso, per ricominciare al meglio, il nostro Bel Paese necessita di un aiuto notevole che, come sappiamo, può partire solo da noi. Come aiutare l’Italia nel tuo piccolo? Semplice, partendo dal tuo Comune. Sanando l’economia…
Durante il lockdown, la Sicilia si è posizionata al secondo posto per numero di richieste di food delivery al Sud Italia. Non è un caso che, a breve, partirà il nuovo servizio di e-commerce per piccole e medie imprese e consegne a domicilio a Sciacca. È trascorsa la metà di questo strano, inusuale e chiacchierato 2020. È stata accompagnata da alcune parole ricorrenti, quasi come “parole d’ordine”: pandemia, lockdown, sicurezza, app, e-commerce, consegne a domicilio. Questo perché, in effetti, sono tutte collegate tra loro. La pandemia di Covid-19, infatti, ha portato ad uno stravolgimento della quotidianità con il lockdown,…