Sciacca a Domicilio è il servizio di consegna domicilio dedicato alla città: innovativo, digitalizzato e al passo coi tempi, è la risposta per affrontare la crisi dovuta alla pandemia in atto, valorizzando le attività commerciali della zona. Una splendida città ricca di tradizione che guarda al futuro. Ecco perché nasce Sciacca a Domicilio Sciacca è una splendida città di mare, colorata e piena di vita. Già passeggiare lungo le vie, su cui si affacciano gli edifici color pastello è una gioia per gli occhi. Per non parlare delle raffinate ceramiche, tipiche del luogo, che fanno bella mostra sui vasi…
Lamezia Terme: le imprese possono combattere la crisi da Coronavirus grazie alla consegna a casa. Il servizio si chiama Lamezia a Domicilio e permette a negozi ed imprese di vendere online tramite l’app cittadina. Tutti i negozi di Lamezia racchiusi in un’App Siamo stati catapultati nel “futuro” da un giorno all’altro. Senza nemmeno rendercene conto, a causa della pandemia, la nostra vita è cambiata, ereditando notevoli cambiamenti. In questo scenario, la consegna a domicilio, ha assunto un valore inestimabile, tant’è che le imprese possono continuare ad operare “normalmente”, affrontando quantomeno i costi di gestione, mentre i privati possono condurre…
Lamezia Terme: negozi chiusi, imprenditori spaventati, questo lo scenario attuale. Reagire in un momento così complesso è poco facile- nel lametino così come in tutto il paese. Ma nell’incertezza generale, i ragazzi appartenenti alla Generazione Z non ci stanno e sono impazienti di ricostruire un’Italia migliore, più competitiva e digitalizzata. Ma cosa significa esattamente Generazione Z? Chiamati anche Post Millennials, iGen o Digitarians, quando si parla di Z Generation si indicano, generalmente, i nati tra il 1995 e il 2010. La loro caratteristica principale è quella di essere dei nativi digitali: sono i primi a poter accedere ad internet…
Vorresti aiutare la tua comunità? Ti piacerebbe essere un punto di riferimento per i tuoi concittadini? Se stavi cercando un modo per renderti utile ai tempi del Coronavirus, e dare il tuo supporto a chi ne ha più bisogno, adesso lo hai trovato. Si tratta del network Comuni a Domicilio, l’agenzia di servizi home delivery ed e-commerce mobile in franchising. I servizi di home delivery al servizio della comunità Garantire un servizio di consegna e ritiro di qualsiasi cosa a domicilio ai tempi del Coronavirus è provvidenziale. Le agenzie a marchio Comuni a Domicilio partite pochi mesi fa, oggi sono pronte a soddisfare le…
Fra i numerosi cambiamenti causati dalla pandemia, una notizia positiva è l’innalzamento dellasoglia del microcredito. Nuove imprese e liberi professionisti hanno un incentivo in più per realizzare il proprio obiettivo imprenditoriale, sebbene il periodo non sia dei più favorevoli. Dunque, è bene scegliere attentamente il settore in cui investire Il decreto legge “Cura Italia” emanato dal Governo prevede una serie di misure atte ad agevolare la piccola e media impresa in questa situazione di emergenza da coronavirus. Per quanto riguarda il comparto del microcredito, la soglia si alza fino a 40.000 euro. Dunque, non solo le imprese esistenti da…
Il franchising Comuni a Domicilio inaugura una nuova agenzia di servizi alle imprese. Dopo le regioni Puglia e Toscana, è la volta della Calabria. Le attività commerciali calabresi potranno contare su servizi di e-commerce mobile e consegna grazie a Lamezia Terme a domicilio. In un momento così delicato, come quello che stiamo vivendo, la scelta di Matteo De Biase, il nuovo imprenditore di Lamezia Terme a Domicilio, è quanto mai coraggiosa. Mai come ora le piccole e medie imprese hanno bisogno di un aiuto concreto per affrontare l’attuale crisi (o meglio emergenza) economica. Ma in che modo l’agenzia di…
È proprio il caso di dire “Da un problema un’opportunità”. Comuni a Domicilio casca a pennello e risulta essere il franchising ideale per fare impresa e contrastare la crisi da coronavirus. Vediamo come e perché. Comuni a Domicilio si pone come franchising-antidoto alla crisi attuale scaturita dal nuovo virus Covid-19. Infatti, l’imprenditore che opera col marchio di Comuni a Domicilio, offre servizi di e-commerce mobile alle imprese commerciali e servizi di consegna a domicilio, il tutto tramite un’app mobile che racchiude tutti i negozi della città nel palmo della mano. Una sorta di centro commerciale mobile che consente agli utenti di fare…
Quello della consegna farmaci a domicilio è un trend in crescita. La domanda continua ad aumentare, mentre l’offerta si sta, pian piano, ampliando. L’acquisto di farmaci e parafarmaci online tramite app mobile si sta diffondendo a macchia d’olio, creando un vero boom di richieste. Un consumatore italiano su due utilizza lo smartphone per lo shopping online e per la comparazione prezzi. In particolare, i dati mostrano che il 38,9% degli utenti utilizza PC o laptop, mentre il 52,5% predilige lo smartphone e solo l’8,6% il tablet. Un sondaggio Doxa, inoltre, mostra come la digitalizzazione stia cambiando le abitudini degli italiani, sempre più connessi grazie agli smartphone.…
Il colosso dell’e-commerce, negli ultimi anni, sta cambiando le regole del mercato e sembra non volersi smentire. La recente notizia è, infatti, l’introduzione da parte di Amazon del pagamento a rate. Anche se, in Italia, questa opzione è ancora in fase di test, la scelta ha fatto tremare gli altri rivenditori. Amazon, pagamento a rate: cosa accadrà? Nonostante non sia ancora completamente operativa, questa opzione sta già preoccupando i negozi tradizionali, soprattutto quelli il cui punto di forza era poter offrire finanziamenti. Si teme, infatti, che l’aumento di vendite che riguarderà Amazon sarà direttamente proporzionale al calo degli altri commercianti.…
Coltivazione e commercializzazione della Canapa hanno dato vita a vari dibattiti, costituendo un argomento piuttosto complesso e spinoso. Eppure, oggi è possibile ordinare la cannabis a domicilio. La nascita dei Grow shop Dal 2016, grazie alla legge 242 che ne regolamenta il settore, molto è cambiato in termini di uso di cannabis. In pratica, è permessa la vendita di Cannabis Light, ovvero con un contenuto di THC inferiore allo 0,2%. Sottostando a queste indicazioni, in Italia sono fioriti (è proprio il caso di dirlo!) i Grow shop, nei quali è possibile trovare moltissimi prodotti a base di Cannabis sativa…