La trasformazione digitale è una tappa fondamentale del percorso di crescita delle piccole e medie imprese italiane, infatti ne abbiamo già parlato in uno dei nostri articoli precedenti. Google trends conferma che le ricerche che coinvolgono parole come “digitale“, “digitalizzazione”, “impresa digitale” e tutte quelle relative all’online hanno mantenuto una posizione di leadership negli ultimi 12 mesi in Italia. Ciò rivela che le imprese si stanno adoperando per capire come digitalizzare il proprio business. Ricercano info, conducono test, iniziano a muovere i primi passi digitali. Così, abbiamo analizzato attentamente punti di forza e debolezza di chi già vende online e abbiamo individuato…
“Ciao! Mi chiamo Fabio, ho 35 anni e mi definisco un impavido sognatore realista.” Con queste parole è iniziata la conoscenza di Fabio, giovane imprenditore di Genzano di Roma. Una rappresentazione molto vivida e certamente accurata. In effetti, è difficile immaginare una definizione più adatta per Fabio. Chi è Fabio? “Cosa farai da grande?” Il nostro giovane imprenditore non è mai stato una di quelle persone che sanno rispondere alla domanda “Cosa farai da grande?”. Ed il suo percorso di studi lo dimostra. Durante le scuole superiori, un istituto tecnico commerciale, ha iniziato a lavorare prima come assistente istruttore…
“Non ce la farò mai, non fa per me.” Quante volte ti è capitato di pensare di non poter riuscire in qualcosa? Probabilmente, ti è capitato spesso. E non sei l’unico. Ma non è colpa tua. Le colpevoli dietro questi pensieri sono le credenze limitanti. Prima di iniziare a parlare di credenze limitanti, vorremmo spiegarti perché abbiamo deciso di toccare questo argomento. Non è un segreto che generazioni diverse affrontino sfide diverse nel corso della propria vita, reagendo in modo diverso alle stesse situazioni di vita. Quella che ai nostri genitori o nonni dev’essere sembrata una sciocchezza, diventa un tema…
L’invenzione e l’evoluzione dei telefoni cellulari in smartphone e poi la nascita delle applicazioni mobile, hanno cambiato completamente il nostro mondo, coinvolgendo sia la sfera privata che quella professionale. Appuntamenti, shopping, formazione, salute e socializzazione: tutti questi aspetti della nostra vita quotidiana sono completamente diversi rispetto a cinquant’anni fa. Le app mobile, in particolar modo, rivestono un ruolo centrale nel mercato odierno, in particolar modo per le imprese di ogni settore: velocizzano e ottimizzano la comunicazione con i clienti migliorando l’esperienza d’acquisto e la fidelizzazione di questi. Ecco spiegato l’enorme interesse verso questo mercato. Naturalmente, prima di valutare la creazione di un’app…
Ormai è chiaro che il passaggio dal mondo analogico a quello digitale sarà inevitabile durante questo 2022. Un passaggio che non si limiterà alla sola acquisizione di tecnologia, ma che comprenderà l’ideazione di una vera e propria strategia digitale, il cui sviluppo sarà molto difficile se la direzione aziendale non adotterà a sua volta una forma mentis digitale. Ora arriva il bello: come comprendere se le aziende sono dotate o meno di una “testa” digitale? A tale proposito, tre ricercatori della Lumsa di Roma – Anna Mirò, Alberto Costa e Giambattista Dagnino – hanno pensato di dividere le aziende in…
Trasformazione digitale: da dove deve partire una piccola media impresa per iniziare questo processo di transizione? Quali e quanti sono i passaggi necessari per una trasformazione digitale di successo? Sono numerosi gli esperti che hanno proposto una soluzione, e i metodi consigliati si riducono a pochi passaggi di base. Vediamoli insieme. Identificazione degli obiettivi In primis, l’azienda deve decidere “cosa” vuole ottenere prima di intraprendere un percorso verso la trasformazione digitale. Quale sarà l’obiettivo da raggiungere: migliorare la fidelizzazione dei clienti? Semplificare la gestione dei servizi legati alla propria attività? Oppure, differenziare l’offerta? Preparare le fondamenta della trasformazione digitale…
La tecnologia è entrata strettamente nella nostra vita quotidiana. Tant’è che non possiamo più immaginare la nostra quotidianità senza applicazioni mobile, assistenti vocali e servizi online. Dettato anche dalla velocità dei ritmi quotidiani, l’online e le tecnologie digitali permettono di ottimizzare i tempi dei nostri acquisti e dei nostri impegni. La locuzione digital transformation (in italiano trasformazione digitale) indica un insieme di cambiamenti tecnologici, culturali, organizzativi, sociali, creativi e manageriali, che mettiamo in atto spontaneamente tramite specifiche app mobile (quelle che scarichiamo sul nostro smartphone ogni giorno). Infatti negli ultimi anni si parla sempre più di quarta rivoluzione industriale. La…
C’è un supereroe dentro ognuno di noi. Sì, può sembrare assurdo ma è vero. Se inizi a guardarti intorno, ti sorprenderai di trovarli anche intorno a te, in famiglia, fra i tuoi amici, persino tra i colleghi. No, non indossano né un mantello né una maschera ma hanno certamente dei “poteri speciali”. Perché in fondo tutti possiamo ambire a diventare degli “eroi”. Basta solo trovare il nostro “super potere” e il coraggio di mettersi in gioco, proprio come ha fatto Alessio. Oggi vogliamo presentarti il supereroe di Tolentino, Alessio. Dopo un percorso di studi lineare, Alessio si diploma perito…
Tra i principali acquisti online, il food delivery resta in cima alla classifica, confermando il trend positivo. Oggi vediamo insieme quali sono i presupposti per la crescita, quali sono le nuove tendenze nello sviluppo di questo settore e come puoi entrare a far parte di questo mercato. Nell’articolo precedente dedicato alle tendenze digitali in Italia durante il 2022 (se non l’hai ancora letto ti consigliamo vivamente di leggerlo, è davvero interessante!) abbiamo scoperto che lo shopping online è diventato la nuova normalità negli ultimi due anni in Italia. Oggi, quindi, approfondiamo il trend del food delivery. Sei pronto? Cominciamo! La…
Abbiamo posto l’attenzione sull’importanza dell’innovazione, prevalentemente digitale, già dalla puntata precedente. Ma perché è così importante? Oggi ti raccontiamo più in dettaglio le tendenze digitali in Italia durante il 2022. Massima digitalizzazione: è in questo modo che potremmo sintetizzare il comportamento dei consumatori italiani durante gli ultimi due anni. Non è una novità che il dispositivo più utilizzato resti, anche nel 2022, lo smartphone. Un report di We Are Social, agenzia creativa e specializzata nell’uso dei social networks, ci mostra che circa il 97,3% della popolazione lo utilizza quotidianamente, seguito dal desktop e dal laptop, protagonisti di un leggero rialzo…