L’app di home delivery territoriale pensata per cittadini e piccole medie imprese venafrane sarà presto disponibile negli stores Apple e Android. “Venafro a Domicilio” lavorerà al fianco delle attività per rendere più facile la quotidianità dei cittadini. Nell’App di ecommerce territoriale di Venafro, residenti e turisti del comune potranno disporre, comodamente e in pochi touch, di beni e servizi locali. L’App sarà un’interfaccia intuitiva ed interattiva che guiderà passo dopo passo l’utente nella scelta dei singoli prodotti così come nella scoperta dei servizi di interesse: dalla spesa alimentare quotidiana all’acquisto di piatti pronti da gustare; da una seduta estetica alla…
La mancanza di opportunità nei piccoli comuni e l’incapacità dello stare al passo con un mondo sempre più veloce e digitalizzato è la causa della desertificazione dei piccoli comuni italiani. Ecco perché avviare un’impresa digitale si rivela una valida strategia per valorizzare e rilanciare i piccoli comuni italiani. Hai mai pensato di innovare e rilanciare il tuo territorio? In questo articolo potrai approfondire 5 domande ricorrenti su Comuni A Domicilio che abbiamo deciso di raggruppare per semplicità. Nel dettaglio potrai approfondire le seguenti tematiche: Di cosa si occupa Comuni a Domicilio Come funziona l’App Comuni a Domicilio Cosa comprende la…
Transizione digitale. Ultimamente se ne sente molto parlare, ma cosa si intende realmente con queste parole? Per provare a spiegare cosa significa transizione digitale, partiamo prima dal concetto di ‘digitale’. L’aggettivo ‘digitale’ è sinonimo di ‘numerico’, e si riferisce a tutto ciò che viene rappresentato in numeri, si contrappone infatti all’aggettivo ‘analogico’. Viene associato principalmente con l’informatica e l’elettronica. Il termine ‘digitale’ deriva dall’inglese ‘digit’ (ovvero ‘cifra’) e in questo caso si riferisce, appunto, al codice binario, ovvero al sistema numerico composto da 0 e 1 (ovvero i ‘bit’) che rappresenta tutte le informazioni presenti sui nostri dispositivi elettronici. ‘Transizione digitale’, quindi,…
Al giorno d’oggi le soluzioni eCommerce sono alla portata di tutti e per tutte le tasche. Dalle piccole alle grandi imprese, iniziare a vendere online in pochi e semplici passi è possibile. Piattaforme, siti web e app sono tutti strumenti digitali in grado di cambiare i modelli di business delle imprese. Troppo spesso, le piccole e medie imprese sono costrette ad affidarsi a piattaforme come Amazon o Ebay per raggiungere specifici obiettivi di vendita rimanendo poi sommerse dai costi che scaturiscono dalle percentuali o royalties sulle vendite. Ma non deve essere sempre così. In questo articolo vedremo quali sono i…
Ad un anno dall’inaugurazione di Pistoia a Domicilio, vi raccontiamo come nasce un’idea di business di successo. La storia del fondatore di Pistoia a Domicilio. Salvatore Calvano, fondatore di Pistoia a Domicilio, nella sua vita ha sempre lavorato nel mondo della ristorazione e dell’ospitalità. Partito come aiuto cameriere a soli 15 anni, è diventato velocemente maître di sala e sommelier, arrivando a ricoprire ruoli di responsabile acquisti, addetto al personale e revisore contabile dei ristoranti. Anche solo leggendo della carriera di Salvatore, davanti ai nostri occhi, prendono forma le caratteristiche che contraddistinguono la sua persona: l’ambizione, la voglia di…
Parliamo oggi di Annamaria, l’imprenditrice dai trascorsi oltreoceano, che a breve inaugurerà l’agenzia abruzzese di “Avezzano a Domicilio”. Annamaria, nata e cresciuta in Canada, decide di fare ritorno nella terra dei suoi avi e, grazie ad “Avezzano a domicilio”, è pronta a farsi portavoce di un nuovo modello di business al digitale per esercenti e cittadini avezzanesi. La Rinascita delle imprese avezzanesi Un passato nella ristorazione, una passione da tempo coltivata per il mondo della finanza e tanta, tanta voglia di mettersi in gioco e cimentarsi in questa nuova avventura. “Avezzano A Domicilio sarà la rinascita di tante imprese travolte…
32 città e oltre 400 farmacie coinvolte: questi i numeri dell’ultima iniziativa lanciata nel 2021 da Poste italiane su tutto il territorio italiano. Il Corona Virus ha sicuramente rivoluzionato drasticamente le abitudini di consumo di ciascuno di noi. Non solo, ha accelerato una transizione già in essere che sembrava, tuttavia, progredire a rilento, nel nostro paese: quella riguardante l’e-commerce. In questo anno e mezzo di pandemia, tanto il mondo del retail quanto i cittadini hanno compreso l’importanza di poter fare acquisti senza vincoli di spostamento o orari. Non sorprende, dunque, che anche un settore strategico come quello farmaceutico, stia siglando…
Il fenomeno cinese non conosce limiti e si appresta a sconvolgere dalle fondamenta le abitudini di consumo dei suoi cittadini. La Cina è ormai il più imponente e-commerce market globale esistente: la metà delle transazioni dell’online e-commerce, infatti, avviene proprio in territorio cinese. Non solo, stando alle stime internazionali, nel 2021 il suo mercato online eguaglierà quello di Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Germania e Giappone messi insieme. Numeri da capogiro, insomma I cittadini cinesi sono i consumatori online più attivi nel panorama mondiale. Acquistano di tutto, dal cibo ai beni di lusso, dai cosmetici ai prodotti di elettronica e…
“Sarezzo a domicilio” la prima App del circuito Comuni a Domicilio interamente gestita da un ente, il comune di Sarezzo. Sarezzo, comune del bresciano di 13.245 abitanti, è tra gli sponsor di “Piccoli comuni digitali”, la nostra campagna di digitalizzazione del territorio italiano. Questa iniziativa ci restituisce, infatti, un messaggio chiaro: le amministrazioni locali sono pronte ad investire per restituire ai loro cittadini delle attività commerciali “potenziate”, rinnovate nel loro modo di fare business ma preservate nella loro identità e tipicità regionale. Il comune al servizio della comunità La provincia di Brescia, epicentro dell’epidemia di Covid, è uscita particolarmente provata da…
Aprile ha già portato una ventata di novità nella famiglia di “Comuni a domicilio”. “Piccoli comuni digitali” ha segnato il primo passo di un percorso che vedrà coinvolti ben 157 piccoli comuni Italiani e 22 tra Enti ed Associazioni su tutto il territorio nazionale, dalle Alpi alla Puglia. Leggi l’articolo completo su LA NAZIONE.it. Di cosa si tratta? “Piccoli comuni digitali” è un progetto pensato su misura per le piccole realtà italiane. Ha, infatti, come finalità l’incentivazione dell’occupazione locale, la valorizzazione del territorio e la sostenibilità della filiera corta tramite una transizione digitale e, finalmente, umana. Per questo abbiamo chiesto…